Il campus Volterra Danza si svolgerà quest’anno dal 7 al 9 settembre nella accogliente struttura del SIAF di Volterra, dove i ragazzi pernotteranno e risiederanno per tutta la durata dello stage. Il campus prevede tre lezioni al giorno: danza classica, moderna e fusion contemporaneo, rispettivamente con Alberto Canestro, Gerardo Porcelluzzi, Mia Molinari , Vito Cassano […]
La medicina funzionale e il mistero delle patologie autoimmuni
La medicina funzionale e il mistero delle patologie autoimmuni
Corso di aggiornamento professionale per medici di base, neurologi, fisiatri e agopuntori
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER MEDICI DI BASE, NEUROLOGI, FISIATRI E AGOPUNTORI NEURO-AGOPUNTURA VOLTERRA 10 e 11 GIUGNO 2023 Scuola Internazionale Alta Formazione Docenti Cecilia Lucenti e Giovanni Bertolotti
Conclusa l’edizione 2022 dell’INNOVATION LEARNING CAMPUS
Alla SIAF si sono appena concluse per l’anno 2022 le tre edizioni dell’Innovation Learning Campus, che hanno visto la partecipazione di oltre 300 giovani studenti provenienti da tutta Italia e selezionati con bandi pubblici, INGLESE e TECNOLOGIE le parole chiave alla base dei percorsi formativi ideati da Language Team.
Corso per operatore museale, settima edizione. Aperte le iscrizioni
Nel settore museale c’è una forte necessità di formare e aggiornare il personale, soprattutto quello che lavora a contatto con il pubblico. Il museo è un’azienda (pubblica o privata) che esegue una notevole quantità di funzioni al suo interno, da quelle più tradizionali e tipiche del sistema museale italiano quali la conservazione dei reperti e delle opere, l’allestimento delle sale, la didattica, a quelle più attuali come la comunicazione, il marketing, la gestione dell’accoglienza, l’utilizzo delle tecnologie, la costruzione di un network e la valorizzazione del patrimonio.
AIxGirls: Intelligenza Artificiale e Data Science coniugate al femminile
AIxGirls – Summer Tech Camp, è stato il primo campus di AI e Data Science dedicato esclusivamente alle ragazze, che hanno avuto la possibilità di acquisire competenze in ambito IT, data science e intelligenza artificiale diventando le vere protagoniste della quarta rivoluzione industriale e abbattendo, così, quelle barriere che ancora vedono questo mondo più vicino all’universo maschile.
AIxGirls si propone di valorizzare i talenti femminili e di aumentare la consapevolezza delle ragazze rispetto alle nuove opportunità lavorative offerte dalla trasformazione digitale, invogliandole a seguire un percorso di studi in ambito STEM. Ridurre il gender gap non è impossibile, ma serve dare alle giovani studentesse gli strumenti giusti e una motivazione costante che le spinga a diventare parte integrante di questo mondo.