aggiornamento aggiornamento professionale agopuntura Corsi Formazione Territorio Val di Cecina Volterra

Corso di aggiornamento professionale per medici di base, neurologi, fisiatri e agopuntori

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER MEDICI DI BASE, NEUROLOGI, FISIATRI E AGOPUNTORI NEURO-AGOPUNTURA VOLTERRA 10 e 11 GIUGNO 2023 Scuola Internazionale Alta Formazione Docenti Cecilia Lucenti e Giovanni Bertolotti

Novità

Learning Village 2023

Anche quest’anno, a fine Luglio alla SIAF di Volterra, Scuola Superiore di Alta Formazione, si terrà il Campus multimediale denominato LEARNING VILLAGE. Fai diventare speciale la tua estate! Il Learning Village Summer Steam ti offre una esperienza unica attraverso una full immersion nelle tecnologie con tre Laboratori e sessioni di lingua inglese. Con il Laboratorio […]

Corsi Novità Sport Territorio Val di Cecina

I percorsi turistici nella Val di Cecina: Cicloturismo, Cultura, Enogastronomia

È nato così un primo pacchetto di tre itinerari esclusivi sul territorio della Val di Cecina, fuori dagli usuali circuiti turistici, alla scoperta di un territorio da vivere nella sua totalità con un accompagnatore dedicato e con tutte le facilities a supporto delle esigenze del cicloturista per ottenere un’esperienza unica.

Corsi Formazione Innovation Learning Campus Language Team Volterra

Conclusa l’edizione 2022 dell’INNOVATION LEARNING CAMPUS

Alla SIAF si sono appena concluse per l’anno 2022 le tre edizioni dell’Innovation Learning Campus, che hanno visto la partecipazione di oltre 300 giovani studenti provenienti da tutta Italia e selezionati con bandi pubblici, INGLESE e TECNOLOGIE le parole chiave alla base dei percorsi formativi ideati da Language Team.

Arte Corsi Formazione Musei Operatore Museale Territorio Val di Cecina Volterra

Corso per operatore museale, settima edizione. Aperte le iscrizioni

Nel settore museale c’è una forte necessità di formare e aggiornare il personale, soprattutto quello che lavora a contatto con il pubblico. Il museo è un’azienda (pubblica o privata) che esegue una notevole quantità di funzioni al suo interno, da quelle più tradizionali e tipiche del sistema museale italiano quali la conservazione dei reperti e delle opere, l’allestimento delle sale, la didattica, a quelle più attuali come la comunicazione, il marketing, la gestione dell’accoglienza, l’utilizzo delle tecnologie, la costruzione di un network e la valorizzazione del patrimonio.